Coppa del Mondo, Nové Město: Blevins cala il pokerissimo. La gara di Van der Poel dura tre giri

Nové Město
Christopher Blevins vince la prova XCO di Coppa del Mondo di Nové Město (credit: UCI MTB)
Tempo di lettura: 2 minuti

Continua la stagione d’oro di Christopher Blevins (Specialized Factory Racing), che dopo i tre successi di Araxá e il trionfo di ieri nello short track di Nové Město, fa sua anche la prova di cross country. Meno netto di altri successi, ma il dominio dell’americano è ormai una delle principali tematiche della stagione. Alle sua spalle, a soli 7″, è arrivato un trio regolato in volata dal francese Mathis Azzaro (Origine Racing Division), davanti allo svizzero Lars Forster (Thömus Maxon) e al transalpino Victor Koretzky (Specialized Factory Racing).

Ottima è anche la prova dei due elvetici Fabio Püntener e Vital Albin (Thömus Maxon), che sono riusciti a tenere il passo dei migliori fino alle ultime curve, accusando solo nel finale un ritardo di 23″ dal vincitore, e del nostro Filippo Fontana (CS Carabinieri – Cicli Olympia). L’azzurro realizza una prestazione clamorosa e conferma l’impressionante stato di forma mostrato fino ad ora in stagione. A dare valore alla sua prestazione basta vedere i grandi nomi che si è lasciato alle spalle come il cileno Martin Kossmann Vidaurre (Specialized Factory Racing) e il campione del mondo Alan Hatherly (Giant Factory Off-Road Team – XC). Chiude i primi dieci il rookie Luca Martin (Cannondale Factory Racing), al suo primo podio tra gli elite.

Fontana
Filippo Fontana vincitore della prima prova degli Internazionali d’Italia Series a San Zeno di Montagna 2025 (credit: Alessio Pederiva)
Gli altri azzurri?

Oltre a Fontana, chiude tra i primi venti anche Simone Avondetto (Wilier-Vittoria MTB Factory XCO), un più in difficoltà del previsto. Gli altri: 25° Nadir Colledani (Mondraker Factory Racing), 31° Daniele Braidot (CS Carabinieri – Cicli Olympia), 43° Juri Zanotti (Wilier-Vittoria MTB Factory XCO), 47° Luca Braidot (Wilier-Vittoria MTB Factory XCO), ancora alle prese con i dolori della caduta di ieri, 51° Andreas Emanuele Vittone (Beltrami FSA), 61° Gioele Bertolini (KTM Protek Elettrosystem) ed 67° Emanuele Bocchio Vega (KTM Protek Elettrosystem).

Il ritorno di Van der Poel è durato solo 3 giri

Delusa la grande attesa sul ritorno in mtb di Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck). La sua gara, dopo una brutta, dura giusto tre giri a causa di una caduta. A due anni di distanza dalla sua ultima corsa, l’epilogo non è cambiato.

Coppa del Mondo, Nové Město: Schehl si impone in Repubblica Ceca

Tra gli U23, invece, è il tedesco Paul Schehl (Lexware Mountain Bike) ad avere la meglio vincendo la volata decisiva contro l’olandese Rens Teunissen Van Manen (KMC Ridley MTB Racing Team). Terzo posto per l’elvetico Finn Treudler (Cube Factory Racing), che anticipa i connazionali Nicolas Halter e Khalid Sidahmed.

Non bene gli italiani con Elian Paccagnella (Wilier-Vittoria MTB Factory XCO) che trova una giornata no e chiude 24°. Poco più indietro Matteo Siffredi (KTM Protek Elettrosystem), 29°, mentre 46° il suo compagno di team Fabio Bassignana (KTM Protek Elettrosystem). 80° Giulio Peruzzo (KTM Protek Elettrosystem).