In attesa del gran finale di domani oggi, a Loudenvielle, sono andati in scena i primi due turni di qualificazione della seconda tappa di Coppa del Mondo downhill. Poche sorprese in questo sabato, ma andiamo a vedere chi dei nostri azzurri ha passato il doppio taglio e staccato il pass per le finali.
Coppa del Mondo, Loudenvielle: tutto come da pronostico dominio francese
Nel primo appuntamento stagionale in casa i francesi sfruttano il “fattore campo” piazzando ben 10 atleti in finale. Miglior tempo per Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction), che chiudendo in 3’17″142 anticipa i connazionali Loïc Bruni (Specialized Gravity) e Loris Vergier (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction).

Tra gli azzurri solo Davide Palazzari (Rogue Racing – SR Suntour) riesce a realizzare un tempo necessario nel primo turno per accedere alla finale di domani (19° nel primo turno). Prima finale in assoluto per il rookie Christian Hauser (Trek Factory Racing DH), che con l’ultimo tempo del secondo turno accede al round di domani. Out Davide Cappello (Rogue Racing – SR Suntour) e Stefano Introzzi.
Finale centrata anche per Lorenzo Mascherini (Rogue Racing – SR Suntour), che chiude con l’ottavo tempo nella categoria U23 e raggiunge la seconda finale consecutiva nelle prove di Coppa del Mondo 2025.
Farina e Scarsi centrano la finale. Widmann, caduta nella rifinitura è costretta al forfait
In campo femminile batte un colpo la padrona di casa Myriam Nicole (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) che realizza il miglior tempo in 3’42″776 e manda un segnale alle rivali.

Con il nono tempo della prima manche Eleonora Farina (MS Racing) trova il pass per la finale già al primo tentativo e si rifà dell’eliminazione subita due settimane fa in Polonia. Al contrario, la sua compagnia di squadra Gloria Scarsi, manca di qualche centesimo la qualificazione nella prima discesa, ma la centra con la seconda discesa.
Vedremo domani cosa riusciranno a fare le nostre portacolori, che purtroppo hanno perso nella rifinitura mattutina Veronika Widmann (Mondraker Factory Racing DH), a causa di una brutta caduta.