Rally di Romagna: nella quarta tappa trionfano i belgi Van De Velde e Michielsens

Rally di Romagna
Thomas Van De Velde vince la quarta tappa del Rally di Romagna
Tempo di lettura: 2 minuti

A Salsomaggiore Terme, la quarta e penultima tappa del Rally di Romagna premia nuovamente Sebastian Jenschatz e Sara Michielsens, con una novità. Se i due si confermano ancora una volta leader assoluti della maglia “Salsomaggiore Città Bellissima”, abbiamo un nuovo vincitore di tappa. Thomas Van De Velde ha battuto per la prima volta in questa edizione l’austriaco, oggi al secondo. Mentre tra le donne è sempre la belga a trionfare, conquistando la quarta vittoria di fila.

Rally di Romagna: le nuove maglie

E’ stata una tappa chiusa a quasi 20 km/h di media, di 40 km e 1200 metri di dislivello. Una tappa sempre difficile, con più strappi e l’ormai classica salita finale che sta contribuendo a fare la differenza. A Van De Velde è andata quindi la maglia “TSA Beltrami” quale miglior atleta straniero, mentre Robin Overeem, oggi terzo classificato, mantiene quella per la classifica a punti. Nono classificato di tappa Francesco Gaffuri, che veste ancora la maglia “Tabiano Città del Respiro”, riservata al miglior italiano in classifica generale, mentre la maglia “Weleda” è per il quarto giorno consecutivo per la coppia Guadagnini-Di Geronimo.

Rally di Romagna
Sebastian Jenschatz rimane leader del Rally di Romagna 2025

Dopo la giornata di ieri, quando sul palco c’era anche Claudio Chiappucci, oggi le premiazioni sono state effettuate da Claudia Chiussi, Vice Sindaco di Salsomaggiore Terme, Daniela Isetti, Assessore allo Sport di Salsomaggiore Terme, e Marco Davighi di AbiTabiano. Una maglia è stata consegnata anche da Fabio Dal Borgo. E’ uno dei motociclisti che da sempre collabora al Rally di Romagna con la Romagna Bike Grandi Eventi, ed ha l’importante responsabilità di gestire gli altri motociclisti, controllare il percorso la sera prima ed aprire ogni tappa per una ultima verifica di strade e sentieri.

Le parole di Stefano Quarneti:

«Desideriamo ringraziare tutte le autorità che in questi giorni si stanno avvicendando sul palco per le premiazioni. Le varie amministrazioni e le forze di polizia locale già dal 2023, quando insieme abbiamo deciso il trasferimento della manifestazione a Salsomaggiore, ci sono state sempre vicine, e questo per noi è di certo motivo di orgoglio e grande tranquillità», dice Stefano Quarneti, Presidente della Romagna Bike Grandi Eventi. «Poi c’è tutto il nostro team, formatosi negli anni, super specializzato ed attento ai dettagli, per questo, anche per ringraziarli, abbiamo chiesto a Fabio di effettuare una premiazione. Lui è una delle tante anime del Rally, senza le quali il Rally non potrebbe trasformarsi ogni anno da progetto a realtà».

Rally di Romagna
Partenza della quarta tappa

Mercoledì l’ultima tappa: 44 km con 1300 metri di dislivello, a chiudere l’edizione numero 14 del Rally di Romagna. Al termine, sul palco, oltre all’assegnazione delle maglie per i vari leader, una lunga serie di premiazioni di categoria e l’arrivederci al 2026.