La Marathon dell’Appennino, quest’anno, è stata valevole come Campionato Europeo Marathon UCI. A Casella, in Liguria, è – dunque – andata in scena la rassegna continentale: ed è stata una vera e propria festa per la mountain-bike. Il percorso, quello ormai collaudato della prova locale, era valevole anche per la GenoaCup: tirato a “lucido” più che mai, ha visto sfidarsi i tantissimi atleti al via nella lotta per il titolo.
E che altimetria da capogiro! Quasi tremila metri di dislivello in programma negli 82 km totali, e un susseguirsi continuo di single track in discesa che hanno costretto anche i migliori bikers a prestare sempre la massima attenzione.

I primi chilometri, assieme agli ultimi venti per il ritorno verso l’arrivo di Casella, erano decisamente i più tecnici, tutti da guidare. Dopo l’avvio in salita, il tracciato si snodava in un continuo su e giù di sentieri molto tortuosi: qui il folto gruppo dei bikers si è notevolmente allungato, frazionandosi in molti tronconi.
Nella parte centrale di gara, invece, era concentrato tutto il “grosso” del dislivello: qui, gli atleti hanno trovato anche un po’ di fango per le piogge dei giorni scorsi. Le due, interminabili, salite previste in questa fase hanno portato alla ribalta il terzetto di bikers che, al maschile, è andato a giocarsi il titolo europeo.

Campionato Europeo Marathon: vince Seewald, ma la top 10 è monopolizzata dall’Italia
Dopo tre ore e quarantatré minuti di gara, la vittoria finale è andata al tedesco Andreas Seewald. Il Campione Nazionale di Germania, nell’ultima parte della competizione, è riuscito a liberarsi della scomoda compagnia dei nostri due fortissimi azzurri: Andrea Siffredi e Gioele De Cosmo, rispettivamente secondo e terzo classificato. Ma quanta Italia nella top ten di giornata: ben sei atleti su dieci, un dato che conferma la forza del movimento della Mtb nazionale.
Tra le donne, con un tempo finale di quattro ore e trentanove minuti, vince un’altra atleta tedesca, la fortissima Adelheid Morath. Adelheid è stata assoluta dominatrice di questa rassegna continentale: infatti, è riuscita a distanziare di ben sei minuti la spagnola Natalia Egusquiza Fischer, seconda classificata al traguardo. Al terzo posto, invece, una bravissima Mara Fumagalli che porta l’Italia sul podio anche in campo femminile.