Nove Fossi: cambia il percorso, che torna a essere quello del 2023

Nove Fossi
Attacco della salita di Pian de Conti, ascesa che si affronta poco dopo la partenza
Tempo di lettura: 4 minuti

La Nove Fossi di Cingoli è pronta a tornare nel 2025 con una nuova edizione che promette emozioni, sfide e panorami mozzafiato. L’evento, giunto alla sua 27ª edizione, si svolgerà domenica 27 aprile 2025, consolidandosi come una delle manifestazioni di riferimento nel panorama delle granfondo di mountain bike in Italia.

La gara si sviluppa tra i sentieri e le colline marchigiane, offrendo percorsi avvincenti e tecnici che mettono alla prova la resistenza e l’abilità dei partecipanti. Inoltre, grazie alla posizione geografica privilegiata di Cingoli, definito il “Balcone delle Marche”, gli atleti potranno di scenari spettacolari con viste che spaziano dai Monti Sibillini fino al Gran Sasso, regalando un’esperienza unica a chiunque decida di partecipare.

Nove Fossi
Il percorso prevede anche il passaggio vicino al famosissimo Cristo delle Marche

Nove Fossi: un tracciato che torna alle origini

L’edizione 2025 segna il ritorno del percorso originale del 2023, molto apprezzato dai bikers nelle passate edizioni. Si tratta di un tracciato equilibrato, tecnico ma non estremo, perfetto sia per gli atleti più esperti che per gli amatori con una buona preparazione.

Tre percorsi: adatti a ogni livello di preparazione

Percorso lungo – 48 km e 1.700 m di dislivello

Questo tracciato è pensato per chi ama le sfide e vuole mettersi alla prova su un percorso impegnativo ma alla portata di molti. Lungo i suoi 48 km, il terreno cambia continuamente, alternando tratti scorrevoli a passaggi tecnici che richiedono attenzione e abilità. Le salite, mai eccessivamente lunghe (la più impegnativa non supera i 5 km), si susseguono regalando un ritmo vario alla gara.

Il dislivello di 1.700 metri garantisce un test di resistenza, ma senza diventare proibitivo. Grazie alla combinazione di diverse tipologie di fondo e alla bellezza del paesaggio circostante, questo percorso offre un’esperienza di guida completa, in grado di tenere alta l’adrenalina dall’inizio alla fine.

Nove Fossi
Uno dei tanti single track presenti lungo il tracciato della Nove Fossi 2025
Percorso corto – 29 km e 1.100 m di dislivello

Perfetto per chi desidera vivere l’atmosfera della Nove Fossi senza affrontare la distanza più lunga, il percorso corto mantiene comunque un buon livello di sfida. I primi 23 km sono in comune con il tracciato lungo, permettendo ai partecipanti di assaporare alcuni dei passaggi più belli e caratteristici della gara.

Dopo questo tratto, il percorso si separa, offrendo una variante più breve ma comunque appagante, per poi ricongiungersi nell’ultimo chilometro, riportando tutti i bikers sullo stesso rettilineo finale. Questa soluzione rende il percorso corto non solo più accessibile, ma anche emozionante e variegato, regalando una vera esperienza di gara senza l’impegno della distanza completa.

Nove Fossi
Il punto di ricongiungimento dei percorsi è fissato all’altezza dell’ultimo chilometro
Cicloturistica – 22 km o 31 km, anche in e-bike

Per chi desidera un’esperienza più rilassata e immersiva, la cicloturistica è l’opzione ideale. Pensata per chi vuole godersi il territorio senza l’assillo del cronometro, si sviluppa sulla traccia principale della gara, con due possibili distanze: 22 km o 31 km. La partenza è prevista mezz’ora prima della gara ufficiale, in modo da permettere ai partecipanti di pedalare in tranquillità.

Il percorso si concentra sulla seconda parte del tracciato lungo, permettendo di esplorare alcuni dei punti più affascinanti dell’evento. Un grande valore aggiunto di questa opzione è la possibilità di partecipare con e-bike preferisce manifestazione, rendendo la manifestazione aperta anche a chi preferisce una pedalata assistita o vuole semplicemente godersi il percorso senza l’ansia della prestazione.

Nove Fossi
Alla Nove Fossi sono presenti tanti passaggi particolare come quello all’interno di una stalla

I punti chiave della Nove Fossi 2025

  • Ritorno al passaggio nel suggestivo sentiero di San Bonfilio: un tratto iconico che ha sempre affascinato i partecipanti grazie alla sua bellezza naturale e alla guida fluida;
  • Discesa cronometrata di Fosso Vareno: Un segmento di 3 km all’interno del bosco, che offre ai partecipanti l’opportunità di testare la propria velocità in un tratto molto semplice e sicuro. Questo tratto a tempo aggiunge un ulteriore elemento di competizione e adrenalina alla gara;
  • Uno scenario unico tra mare e montagna: La posizione di Cingoli permette ai partecipanti di ammirare un panorama spettacolare che abbraccia le montagne dell’Appennino fino all’Adriatico, regalando scorci mozzafiato durante tutto il percorso.

Un evento imperdibile per gli amanti della MTB

La Nove Fossi non è solo una competizione, ma un evento che unisce sport, passione e scoperta del territorio. Ogni anno attira centinaia di bikers da tutta Italia, pronti a sfidarsi su un percorso che esalta le caratteristiche del territorio marchigiano, con sentieri perfettamente curati e paesaggi che rendono l’esperienza ancora più appagante.

Nove Fossi
Passaggio al GPM di Pian De Conti

L’evento è inoltre inserito all’interno di circuiti di primissimo piano come il Prestigio di MTB Magazine, Tour 3 Regioni e il Rampitek Series, aumentando ulteriormente il suo valore a livello nazionale.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono già aperte su ENDU e sul sito ufficiale dell’evento.

Per maggiori informazioni: https://www.avisbikecingoli.it/indice.htm.