Anche sulla Black Snake è il canadese Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) a dettare legge. Dopo i trionfi a Loudenvielle e a Leogang, il classe 2004 continua nella sua stagione d’oro, inanellando il suo terzo successo consecutivo in Coppa del Mondo. In Val di Sole, il suo tempo da 3’38″862 è il migliore di tutti.
Ben oltre due secondi è il ritardo accusato dall’australiano Troy Brosnan (Canyon CLLCTV Factrory Team), mentre tre dal rinato Thibaut Daprela (Rogue Racing – SR Suntour). Il francese del team italiano in questo 2025 sembra aver trovato una costanza di risultati e prestazioni mai raggiunta in carriera. Non va oltre il sesto posto il leader della classifica, Loic Bruni (Specialized Gravity). Con questi risultati il transalpino perde la vetta della generale a favore del giovane canadese.

Ottime anche le prove dei nostri azzurri. Il migliore è Stefano Introzzi (12°), che nella parte più tecnica sfodera una prestazione degna dei primi della classe. 23° Loris Revelli, mentre grida vendetta la 24ª posizione di Davide Palazzari (Rogue Racing – SR Suntour), che prima di scivolare nel tratto polveroso stava facendo registrare un crono buono per chiudere a ridosso della top five. A terra è finito anche Christian Hauser (Trek Factory Racing DH), che chiude in 26ª posizione.
Rimanendo in chiave italiano: 11°, tra gli junior, Gregorio Arnoul.
Coppa del Mondo, Val di Sole: nono successo in carriera per Cabirou
Se in campo maschile Goldstone è riuscito a confermare quanto fatto ieri, tale compito non è stato portato a termine anche dalla slovena Monika Hrastnik (AON Racing – Tourne Campevans), che si ferma sul gradino più basso del podio. A vincere la prova è la francese Marine Cabirou (Canyon CLLCTV Factrory Team), che ferma il tempo sotto la finish line a 4’10″310. Ancora a secco la campionessa del mondo Valetina Holl (YT Mob). L’austriaca manca il primo successo stagionale per 1.2 secondi. Subito fuori dalla top three chiude invece la leader della generale, la canadese Gracey Hemstreet (Norco Race Division).

11° posto per la nostra Veronika Widmann (Mondraker Factory Racing DH) e 13° Gloria Scarsi (MS Racing).